Percorso Bambù
Il percorso Bambù si chiama così proprio perché attraversa un boschetto fatto di centinaia di canne di bambù.
Riscoperto durante i lavori di pulizia da subito è stata una visione incredibile e suggestiva.
La vista di tutte queste canne alte, grandi e dritte che puntano verso il cielo lascia tutti a bocca aperta!
Nel periodo da metà maggio fino a luglio nascono i nuovi germogli che daranno vita alle nuove canne.
Una curiosità è che i germogli possono crescere fino a 90 centimetri al giorno!
Durante questo periodo è vietato camminare tra le canne, per evitare di calpestare i nuovi germogli! E’ comunque possibile vedere il bosco di bambù rimanendo lungo il sentiero che passa proprio attraverso!
Grazie al bosco di bambù sono nati i caratteristici gnomi del Fiume Incantato! Infatti il corpo degli “Gnombù” è fatto proprio con delle sezioni di canne.
Per accedere al boschetto si può passare dal parcheggio grande dove è presente anche l’antica fonte della Badia, con il suo lavatoio!
La fonte ha una data al suo interno che riporta la scritta “e.c. 1742” che significa “era comune 1792” quindi ha almeno quasi 300 anni!
L’acqua che la riempie è di una limpidezza incredibile e subito sotto, per caduta, l’acqua va a finire in un vecchio lavatoio.
Subito dopo la fonte e il lavatoio si procede passando sotto la quercia secolare proprio verso il bosco di bambù che termina con un altro boschetto tipico con alberi comuni ma molto suggestivi.
Infine si attraversa un ponticello che sbuca proprio verso la cascata più a valle del fiume dove è presente una piccola ruota che gira grazie alla forza dell’acqua e genera in autonomia una corrente che alimenta dei faretti a led che in alcune sere illuminano la cascata e parte del percorso rendendo incantato questo piccolo angolo di Fiume!
Dalla cascata, risalendo il corso del fiume a destra c’è un bel prato dove ci si può fermare per fare picnic, prendere il sole o più semplicemente per stare un po in relax!
Subito dopo inizia il percorso rosso o percorso fiabesco con gli allestimenti degli Gnombù!
![](https://www.ilfiumeincantato.com/wp-content/uploads/2021/09/ER3_8572-1024x683.jpg)
![](https://www.ilfiumeincantato.com/wp-content/uploads/2021/09/ER3_8475-1-1024x683.jpg)
![](https://www.ilfiumeincantato.com/wp-content/uploads/2021/10/photo1628000008-1024x498.jpeg)
![](https://www.ilfiumeincantato.com/wp-content/uploads/2021/10/ER3_8484a-1024x683.jpg)